1A: Organizzazione Lezioni, finalità e il Metodo fisico.
Questo corso è stato un work in progress, i contenuti sono stati aggiornati nel tempo mano a mano che uscivano nuove release del software, pertanto vi accorgerete che alcuni argomenti saranno trattati sulla 1.9, altri sulla 3.4 e successive fino alla 3.7.
Tutte le release a partire dalla 3.4 sono molto simili, mentre guardando alla 1.9 potreste notare qualche differenza più sostanziale. Anche se le lezioni iniziali del corso sono state create con la 1.9, aprirle e lavorarci è molto semplice, vi basta fare riferimento alla LEZIONE 19A dove spiego rapidamente il passaggio dalla 1.9 alla 3.4, in particolare dal minuto 7'00'' al minuto 8’35’'.
Settaggi di render a parte i metodi di lavoro sono estremamente simili tra le versioni, quindi tutte le tecniche illustrate sulle vecchie release saranno valide anche su quelle più recenti, e addirittura gran parte dei contenuti vi saranno utili anche su altri motori di rendering qualora vogliate esplorare altre possibilità al di la di Vray.
-Presentazione Corso
-Organizzazione lezioni
-Finalità
-Il metodo fisico
*Il Materiale di supporto sarà disponibile all'interno della prima lezione di ogni sezione (Es. Lezione 1A, 2A, 3A, 4A ecc.). In questo caso sarà disponibile nella lezione 2B essendo questa prima lezione gratuita e disponibile a tutti.
3 comments